Precari

Contingente per gli incarichi a tempo determinato da conferire ai sensi dell’art. 59 comma 4 del decreto legislativo 73/2021

È stato pubblicato il contingente destinato all’assegnazione degli incarichi a tempo determinato in esame all’esito delle procedure di immissione in ruolo di cui ai commi 1, 2 e 3 dell’art. 59 del decreto-legge n. 73/2021 convertito con modificazioni nella legge 23 luglio 2021, n. 106, previo accantonamento dei posti destinati ai concorsi ordinari di cui ai D.D. 21 aprile 2020 n. 498 e n. 499, ai sensi dell’art. 59, comma 4 del suddetto decreto-legge per le scuole con lingua di insegnamento italiana.
m_pi.AOODRFVG.REGISTRO UFFICIALE(U).0008814.10-08-2021

contingente_supplenze_art59c4


GPS: domande dal 10 al 21 agosto

Nella mattinata di giovedì 5 agosto si è tenuto l’incontro, inizialmente previsto per il 4, tra le OO.SS e l’amministrazione per l’informativa relativa all’emanazione della circolare sulle supplenze e sulle immissioni in ruolo degli IRC e del personale educativo.

Per l’amministrazione era presente il Dottor Serra che ha illustrato la circolare che ricalca sostanzialmente quella dello scorso anno se non per le innovazioni previste dal Decreto sostegni bis.

Le nomine a tempo determinato verranno fatte su piattaforma telematica e riguarderà due procedure distinte:
– Una, finalizzata ad una successiva immissione in ruolo, riservata ai docenti che hanno i requisiti previsti dall’art 59 comma ( abilitati in I fascia con 3 anni di servizio in una scuola statale per i posti comuni e semplicemente specializzati per i posti di sostegno
– Una seconda per il conseguimento delle supplenze ordinarie aperta a tutti gli aspiranti presenti nelle GAE e nelle -GPS

Le domande potranno essere effettuate nel periodo che spazia dal 10 al 21 agosto mentre, entro il 13 agosto, gli USR dovranno pubblicare le disponibilità residue da tutte le operazioni legate alle immissioni in ruolo e i posti da accantonare per i concorsi ordinari da svolgere in corso d’anno.

Fermo restando che le istruzioni per la compilazione delle domande sono demandate ad un’apposita guida operative che verrà predisposta dal gestore della piattaforma dalla circolare, si evince che:

– La mancata presentazione della domanda implica l’esclusione dalla procedura;
– La mancata indicazione di alcune sedi corrisponde alla rinuncia ad una nomina riferita a quelle sedi;
– La mancata assegnazione di un incarico non preclude la partecipazione a successive operazioni di nomina comprese quelle gestite da graduatorie di istituto;
– Per il personale di ruolo la partecipazione è consentita per tutti coloro che non sono soggetti ai vincoli previsti dall’ART 399 comma 3 del testo unico (immissioni in ruolo a partire dal 1 settembre 2020 );
– I docenti che hanno ricevuto una proposta di nomina in ruolo con presa di servizio 1 settembre 2021 possono rinunciare alla proposta di nomina a tempo indeterminato ed accettare una nomina da GPS.

Per il resto la circolare riporta le indicazioni in linea con le note dei precedenti anni scolastici:
– Le nomine riguardano posti comuni e di sostegno su posto annuale o fino al termine delle attività didattiche compresi tutti gli spezzoni superiori alle 6 ore che non concorrono alla formazione di una cattedra o di un posto orario
– Una nomina conseguita sulla base di una graduatoria di istituto può essere lasciata per accettare una nomina da GAE/GPS
– La presentazione delle MAD può essere fatta in una sola provincia ed esclusivamente da aspiranti non presenti in nessuna graduatoria provinciale o di istituto

Valgono le sanzioni previste dall’ART 14 dell’OM 60/2020:
– Per la rinuncia alla supplenza Docente o l’assenza alla convocazione – perdita della possibilità di conseguire supplenze sulla base delle graduatorie a esaurimento e provinciali per il medesimo insegnamento.
– Per la mancata presa in servizio dopo aver accettato la nomina – non si possono conseguire altre supplenze per il medesimo insegnamento sia sulla base delle GAE che sulla base delle GPS.
– Per l’abbandono del servizio – l’aspirante perde la possibilità di conseguire supplenze, sia dalle GAE e dalle GPS che dalle graduatorie d’istituto, per tutte le graduatorie di tutti i posti o classi di concorso in cui è inserito.
La nostra delegazione in sede dell’incontro ha posto all’attenzione dell’amministrazione due problematiche non ancora risolte:
– La difformità a livello territoriale dei vari UST riguardo alla richiesta di inserimento negli elenchi aggiuntivi per posti di sostegno da parte di docenti che hanno conseguito il titolo di specializzazione all’estero e sono in attesa del riconoscimento
– Il depennamento da tutte le graduatorie (escluse le GM di un concorso ordinario) di docenti con nomina in ruolo con riserva che hanno superato il periodo di prova.
– Problematiche relative alle nomine su posti di sostegno sulla base delle graduatorie incrociate dei docenti privi di titolo di specializzazione

Riguardo alle questioni presentate, l’amministrazione ha risposto affermando che il titolo di specializzazione deve essere stato conseguito effettivamente entro il 31 luglio, quindi l’inserimento di chi è in attesa di riconoscimento va precluso.
Per quanto invece riguarda il depennamento di docenti assunti con riserva, l’amministrazione ribadisce che tale depennamento può essere fatto in caso di una nomina in ruolo a pieno titolo e non a situazioni ancora pendenti.
Per quanto riguarda la problematica delle graduatorie incrociate, l’amministrazione afferma che il problema prospettato non sussiste in quanto il sistema assegna la nomina in base all’ordine di preferenze espresso dall’aspirante. Esiste quindi la possibilità di inserire la richiesta di nomina da graduatorie incrociate in un qualunque posto dell’elenco e tale richiesta andrà soddisfatta, se spetta di diritto, prima di procedere alla riga successiva.

Per tali aspetti comunque, l’amministrazione rimanda ad un incontro con il gestore che avverrà questo pomeriggio alle ore 15:00.

Preso atto delle risposte, abbiamo chiesto al Dottor Serra di intervenire con una nota chiarificatrice per evitare difformità di trattamento a livello territoriale.

L’incontro è proseguito con la presentazione del decreto per l’immissione in ruolo dei docenti di religione cattolica e del personale educativo.


Seconda convocazione dei candidati dalle GAE – Scuola dell’INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA 2^ grado per ulteriori nomine a tempo determinato

Si svolgeranno VENERDÌ 21 SETTEMBRE alle ore 10.00 presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Gorizia in via Rismondo n.6.

LEGGI CONVOCAZIONE e posti disponibili


Supplenze, pubblicate le istruzioni operative

Regolamentate le situazioni di contenzioso in atto relative ai diplomati magistrali e agli ITP  ( leggi tutto)


Convocazione docenti in GAE per contratti a tempo determinato a.s. 2018/19

Le assunzioni a tempo determinato per l’anno scolastico 2018/19 dei docenti inseriti nelle GAE si svolgeranno presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Gorizia in via Rismondo n.6 secondo il seguente calendario:

30 AGOSTO 2018 alle ore 15.00

DOCENTI DI SCUOLA DELL’INFANZIA
Sono convocati TUTTI i docenti inclusi nella graduatoria ad esaurimento definitiva per nomine a tempo determinato

SEDI DISPONIBILI SCUOLA DELL’INFANZIA

DOCENTI DI SCUOLA PRIMARIA
Sono convocati TUTTI i docenti inclusi nella graduatoria ad esaurimento definitiva per nomine a tempo determinato

SEDI DISPONIBILI SCUOLA PRIMARIA

31 AGOSTO 2018 alle ore 14.00

SCUOLA SECONDARIA DI 2° GRADO
Sono convocati i docenti inclusi nella graduatoria ad esaurimento definitiva per nomine a tempo determinato per le seguenti classi di concorso: A050 B015

leggi la convocazione


Settima convocazione dei candidati dalle GAE – Scuola PRIMARIA  per ulteriori nomine a tempo determinato

Si svolgeranno LUNEDÌ 15 GENNAIO alle ore 15.00 presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Gorizia in via Rismondo n.6.

7^ CONVOCAZIONE PER NOMINE DA GAE


Quinta convocazione dei candidati dalle GAE – Scuola PRIMARIA  per ulteriori nomine a tempo determinato

Si svolgeranno GIOVEDÌ 19 OTTOBRE 2017 alle ore 15.00 presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Gorizia in via Rismondo n.6.

5 CONVOCAZIONE PERSONALE DOCENTE


Quarta convocazione dei candidati dalle GAE – Scuola dell’INFANZIA  per ulteriori nomine a tempo determinato

Si svolgeranno MERCOLEDÌ 04 OTTOBRE 2017 alle ore 13.00 presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Gorizia in via Rismondo n.6.

4 Convocazione per nomine da GAE


Terza convocazione dei candidati dalle GAE – Scuola dell’INFANZIA e PRIMARIA per ulteriori nomine a tempo determinato

Si svolgeranno GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE 2017 alle ore 15.00 presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Gorizia in via Rismondo n.6.

3^ CONVOCAZIONE PER NOMINE DA GAE


Seconda convocazione dei candidati dalle GAE – Scuola dell’INFANZIA per ulteriori nomine a tempo determinato

Si svolgeranno LUNEDÌ 18 SETTEMBRE 2017 alle ore 10.00 presso l’Ufficio Scolastico Provinciale di Gorizia in via Rismondo n.6.
Sono convocati TUTTI i docenti inclusi nella graduatoria ad esaurimento definitiva per nomine a tempo determinato dal posto n. 27  in poi.

Convocazione docenti in GAE per contratti a tempo determinato a.s. 2017/18

Si comunica che il dirigente della Scuola Polo, individuata dall’Ust per il conferimento delle supplenze su posti vacanti e disponibili per l’a.s. 2017/18, ha convocato i docenti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria il giorno 11 SETTEMBRE alle ore 14.30 presso l’Ufficio Scolastico provinciale di Gorizia ( via Rismondo 6).

vai alla CONVOCAZIONE

DISPONIBILITA’ POSTI


Supplenze a.s. 2017/18

È stata pubblicata la nota 37381 del 29 agosto 2017 che fornisce le annuali istruzioni per le supplenze del personale docente, educativo ed ata.

Confermate le disposizioni degli scorsi anni.


Conferimento contratti a t.determinato sc. con l.ins slov. a.s. 2017/18 – Podeljevanje pogodb za določen čas za š.l. 2017/18

 Si porta a conoscenza dell’avviso prot. n. 8666 dd. 29/08/2017 relativo all’oggetto… Leggi la convocazione


Pagamento supplenze brevi e saltuarie: circolare e decreto

La normativa dovrebbe prevedere il pagamento mensile delle supplenze. Procedura complessa che coinvolge direttamente le istituzioni scolastiche… leggi


Istruzioni operative ed indicazioni operative in materia di supplenze del personale docente, educativo ed ATA

Pubblicata la nota del MIUR … leggi