Concorsi

Assunzioni in ruolo: iscrizione nelle fasce aggiuntive

Con avviso sul sito il Miur rende noto che è disponibile on line l´istanza per l´inserimento nelle fasce aggiuntive al concorso straordinario primaria e infanzia e al concorso 2018 della secondaria.

Possono presentare istanza i candidati:

– collocati nelle graduatorie di merito e negli elenchi aggiuntivi dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento di personale docente per i posti comuni della scuola dell´infanzia e primaria, banditi con decreto del Direttore generale del personale scolastico 23 febbraio 2016, n. 105;

– collocati nelle graduatorie di merito e negli elenchi aggiuntivi dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento di personale docente per i posti comuni della scuola secondaria di primo e secondo grado, banditi con decreto del Direttore generale del personale scolastico 23 febbraio 2016, n. 106;

– collocati nelle graduatorie di merito e negli elenchi aggiuntivi dei concorsi, per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento di personale docente per i posti di sostegno della scuola dell´infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, banditi con decreto del Direttore generale del personale scolastico 23 febbraio 2016, n. 107.

L´inoltro delle domande dal portale Polis – Istanze on line potrà essere effettuato dalle ore 9 del 10 luglio 2020 fino alle ore 23,59 del 17 luglio 2020.


concorso-insegnanti

TUTTE LE

NEWS sui concorsi docenti

scuole di lingua italiana di ogni ordine e grado

scuola con lingua d’insegnamento slovena


Concorso straordinario infanzia e primaria: pubblicato il bando. Domande dal 12 novembre al 12 dicembre.

Pubblicato sulla G.U. (n.89 del 09-11-2018) il BANDO del Concorso straordinario per titoli ed esami per il reclutamento a tempo indeterminato di personale docente per la scuola dell´infanzia e primaria su posto comune e di sostegno, indetto ai sensi dell´articolo 4, comma 1-quater, lettera b), del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2018, n. 96, recante: «Disposizioni urgenti per la dignita´ dei lavoratori e delle imprese».

L´istanza di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente on line, attraverso il sistema informativo POLIS, a partire dalle ore 9,00 del 12 novembre 2018 fino alle ore 23,59 del 12 dicembre 2018.

I candidati possono presentare la domanda di partecipazione, a pena di esclusione, in una sola regione per una o più procedure concorsuali per le quali posseggano i requisiti richiesti. La domanda è unica anche nel caso in cui si concorra per più procedure.

Saranno ammessi al concorso i candidati in possesso dei seguenti titoli:

a) titolo di abilitazione all´insegnamento conseguito presso i corsi di laurea in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all´estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, purchè i docenti in possesso dei predetti titoli abbiano svolto, nel corso degli ultimi otto anni scolastici (2010/11-2017/2018), presso le istituzioni scolastiche statali, almeno due annualita´ di servizio specifico rispettivamente sulla scuola dell´infanzia o primaria, anche non continuative, sia su posto comune che di sostegno. Il servizio a tempo determinato e´ valutato ai sensi dell´art. 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124;

b) diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali o analogo titolo di abilitazione conseguito all´estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l´anno scolastico 2001/2002, purchè i docenti in possesso dei predetti titoli abbiano svolto, nel corso degli ultimi otto anni scolastici 2010/11-2017/2018), presso le istituzioni scolastiche statali almeno due annualità di servizio specifico, rispettivamente sulla scuola dell´infanzia o primaria, anche non continuative, sia su posto comune che di sostegno.
Il servizio a tempo determinato e´ valutato ai sensi dell´art. 11, comma 14, della legge 3 maggio 1999, n. 124;

c) per le procedure per i posti di sostegno su infanzia e primaria, è richiesto in aggiunta il possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente o di analogo titolo di specializzazione conseguito all´estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente.Sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito il titolo abilitante o la specializzazione sul sostegno all´estero, abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento alla Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, entro la data termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione alla procedura concorsuale.

Sono, altresì, ammessi con riserva alla procedura concorsuale per posti di sostegno i docenti che conseguano il relativo titolo di specializzazione entro il 1° dicembre 2018, nell´ambito di percorsi avviati entro il 31 maggio 2017, ivi compresi quelli disciplinati dal decreto del Ministro 10 marzo 2017, n. 141, come modificato dal decreto 13 aprile 2017, n. 226.


Concorso docenti abilitati, pubblicato il bando: domande su Istanze on line dal 20 febbraio al 22 marzo.

È stato pubblicato  sulla Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio, il bando per il concorso 2018 riservato ai docenti in possesso di abilitazione per la classe di concorso richiesta e/o di specializzazione su sostegno per il grado di scuola prescelto, previsto dal decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017.

Potranno partecipare i docenti in possesso di abilitazione o specializzazione entro il 31 maggio 2017. Per gli insegnanti tecnico pratici, oltre al requisito dell´abilitazione, è prevista anche l´iscrizione nelle graduatorie (GaE o seconda fascia di istituto) entro il 31 maggio 2017.

Il detto termine del 31 maggio 2017 è derogato per:

– i docenti che conseguiranno il titolo di specializzazione per le attività di sostegno entro il 30 giugno 2018;

– i docenti che hanno conseguito il titolo abilitante o la specializzazione sul sostegno all´estero entro il 31 maggio 2017 e presentano al Miur la relativa domanda di riconoscimento, entro la data di presentazione delle istanze di partecipazione al concorso;

– i docenti che possiedono i requisiti di partecipazione per effetto di provvedimenti giudiziari non definitivi.

Nel bando sono indicate le procedure per la costituzione, per ogni classe di concorso della scuola secondaria, di una graduatoria di merito regionale,  dalla quale si viene poi ammessi al percorso annuale o terzo anno FIT, superato il quale si è assunti in ruolo.

La domanda andrà presentata, per tutte le classi di concorso per cui si partecipa, per un´unica regione, dal 20 febbraio al 22 marzo 2018 ore 23.59 su Istanze on line, indicando la lingua straniera (scelta tra francese, inglese, spagnolo e tedesco) oggetto di valutazione durante la prova orale.

RISPOSTE ALLE DOMANDE PIÙ FREQUENTI


Concorso docenti 2016

vai alla pagina dedicata dell’Ufficio Scolastico Regionale