Di seguito trovate un sunto dei concorsi sulla scuola dei prossimi mesi dividendoli tra quelli ancora da bandire e quelli già banditi. Continua a leggere ( da Infodocenti.it)
assunzioni
Ricostruzione di carriera e dichiarazione dei servizi, quando farla (facciamo chiarezza)
In questi giorni stanno circolando diversi articoli/post in cui si afferma che “i docenti neoimmessi in ruolo dovranno adempiere tale obbligo entro il 30 settembre”.
Articolo 145 del Testo Unico 1973
L’art. 145 del DPR 1092/1973 (Testo Unico delle norme sul trattamento di quiescenza dei dipendenti civili e militari dello Stato) stabilisce che “Il dipendente statale, all’atto dell’assunzione in servizio è tenuto a dichiarare per iscritto tutti i servizi di ruolo e non di ruolo prestati in precedenza allo Stato, compreso il servizio militare o ad altri enti pubblici, nonché i periodi di studio e di pratica ed esercizio professionali di cui all’art. 13. La dichiarazione deve essere resa anche se negativa”. E precisa anche che “la documentazione relativa alle dichiarazioni di cui ai commi precedenti, ove non sia prodotta dall’interessato, è acquisita d’ufficio”.
Cosa succede a scuola
La norma non prevede termini perentori per presentare tale dichiarazione, pena eventuale decadenza dal proprio impiego, permette l’acquisizione d’ufficio della dichiarazione dei servizi e presenta pure la possibilità di ammettere “dichiarazioni integrative nel termine perentorio di due anni dalla data della dichiarazione originaria”.
Alla fine nelle scuole è invalsa la pratica di presentare la dichiarazione dei servizi, insieme alla richiesta di ricostruzione di carriera, l’anno scolastico successivo a quello di prova. Questa duplice dichiarazione dal 2017 si deve presentare su Istanze Online.
E quindi?
Il nostro consiglio è quello di adattarsi alle richieste della scuola in cui state svolgendo l’anno di prova. Se la segreteria ve lo chiede potete presentare la dichiarazione dei servizi, mentre comunque la richiesta di ricostruzione di carriera sarà da presentare il prossimo anno scolastico.
Se non ci sono richieste della segreteria potete tranquillamente compilare entrambe le istanze il prossimo anno scolastico.
Sorgente: da infodocenti.it
Esito individuazione destinatari contratti T.D. a.s. 2021/2022 da GAE e GPS
Pubblicazione degli allegati elenchi contenenti l’individuazione dei destinatari della proposta di stipula di contratto a tempo determinato per l’a.s. 2021/2022 nelle scuole di ogni ordine e grado con lingua di insegnamento italiana.
Gli interessati dovranno prendere servizio presso le Istituzioni scolastiche di assegnazione il 6.09.2021 salvo comprovati motivi oggettivi da comunicarsi tempestivamente al Dirigente Scolastico della scuola di assegnazione.
È data facoltà ai docenti inseriti anche nelle GPS di lingua slovena, e in posizione utile alla nomina dalle stesse, di chiedere al Dirigente scolastico della scuola con lingua italiana di assegnazione il differimento della presa di servizio all’esito delle convocazioni dell’Ufficio Scuole Slovene.
Integrazione delle disponibilità per le supplenze del personale docente scuole con lingua di insegnamento italiana
03/09/2021 – A seguito di sopraggiunte disponibilità, si ripubblica in data odierna il quadro delle disponibilità per le supplenze nelle istituzioni scolastiche con lingua di insegnamento italiana relative alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2021/22. vai alla pagina del UAT GO
Decreto individuazione docenti destinatari di contratto a tempo determinato di cui all’art. 59, comma 4, del decreto legge 25 maggio 2021, n. 73
Si riceve dall’UAT di Gorizia il decreto in oggetto con gli elenchi dei docenti individuati per il ruolo da GPS.
Rettifica delle disponibilità per le supplenze del personale docente scuole con lingua di insegnamento italiana della provincia di Gorizia a.s. 2021/2022
Avviso rettifica disponibilità per nomine a TD docenti ogni ordine e grado a.s. 2021/2022
19/08/2021 In data odierna vengono comunicate le disponibilità aggiornate per le nomine in oggetto.
Pubblicazione disponibilità per nomine a tempo determinato docenti ogni ordine e grado scuole lingua italiana a.s. 2021/2022
Sono rese note da parte dell’UAT di Gorizia le sedi disponibili.