
30 MAGGIO: SCIOPERO NAZIONALE DELLA SCUOLA

Tentativo di conciliazione fallito: sindacati uniti in protesta contro le norme su reclutamento e formazione contenute nel decreto legge 36
Sciopero della scuola per l’intera giornata il 30 maggio. Questa la decisione assunta dai sindacati di categoria al termine della riunione che si è svolta questa mattina al ministero del Lavoro.
Nessuna risposta è giunta in merito alle richieste delle organizzazioni sindacali di modifica del DL 36 su formazione e reclutamento approvato nei giorni scorsi dal Governo.
Su tre punti essenziali – affermano i segretari generali di Flc Cgil, Cisl scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, Gilda Unams – è mancata ogni forma di possibile mediazione:
– lo stralcio completo delle disposizioni di legge che incidono sulla libera contrattazione
– l’individuazione di risorse finanziarie adeguate per procedere al rinnovo contrattuale
– la stabilizzazione del personale precario che viene enormemente penalizzato dalle nuove regole
“La rigidità del ministero rispetto alle questioni sollevate non ha lasciato margini – sottolineano Francesco Sinopoli, Ivana Barbacci, Pino Turi, Elvira Serafini, Rino Di Meglio – per questo abbiamo deciso di avviare un percorso di forte protesta, con diverse forme di mobilitazione, non escluso lo sciopero degli scrutini, e di informazione capillare del personale della scuola”.
Il prossimo appuntamento sarà quello dei direttivi unitari fissato per venerdì 13 maggio.
La decisione di Gilda-Unams, Flc Cgil, Uil Scuola Rua e Snals Confsal per la mancanza di risorse da destinare al rinnovo del contratto
dalla Gilda degli insegnanti, 23.11.2021.
Proclamato lo sciopero generale di tutto il personale docente, Ata ed educativo del Comparto Istruzione e Ricerca – Settore Scuola per l’intera giornata del 10 dicembre 202
La Gilda invita i docenti ad aderire allo sciopero unitario, indetto con Cgil, Uil, Snals, soprattutto per i seguenti motivi:
1. La scuola ha diritto a stipendi dignitosi, no alle elemosine!
2. Tutto il lavoro va retribuito. No all’obbligo formativo gratuito!
3. Stop alle leggi ammazza-contratto e agli atti unilaterali!
4. No alle riforme “a invarianza d’organico”. La scuola ha bisogno di risorse umane, docenti e ATA!
5. Si a un sistema strutturale e permanente di abilitazioni per superare l’emergenza del precariato!
6. Si all’insegnamento, no alla burocrazia!
7. Si alle autonomie con 500 alunni, la logica dei tagli e accorpamenti non ha pagato!
8. No alla regionalizzazione della scuola!
Il 12 gennaio scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali e sulle procedure di raffreddamento e conciliazione in caso di sciopero nel comparto Istruzione e Ricerca, firmato il 2 dicembre 2020 all’ARAN da tutte le Organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative e dalle Confederazioni di riferimento. Continua a leggere
Rino Di Meglio commenta l´incontro con il presidente del Consiglio sulla ripresa della scuola a settembre. Vai al comunicato stampa
Lo sciopero di tutto il personale scolastico proclamato per lunedì 8 giugno è confermato e si svolgerà regolarmente. I sindacati hanno inviato alla Commissione di Garanzia una nota nella quale, oltre a confermare le motivazioni dello sciopero e la data dell’8 giugno per la sua effettuazione, spiegano le ragioni per le quali, a scuole chiuse, vengono meno a loro parere i motivi alla base dell’obbligo di preavviso di 15 giorni, legati esclusivamente alla necessità di comunicare alle famiglie quali livelli di servizio si preveda di poter erogare, anche sotto il profilo della custodia e vigilanza sui minori. Non essendovi oggi questa esigenza, che sussiste unicamente per la scuola, i sindacati ritengono sufficiente il preavviso di dieci giorni previsto in via generale per i pubblici servizi.
Lo sciopero resta pertanto confermato e riguarderà, per l’intera giornata, personale docente, educativo, ATA e Dirigenti Scolastici.
Roma, 3 giugno 2020
Sede provinciale di Gorizia
Sede provinciale di Gorizia
Sede provinciale di Gorizia
Sede provinciale di Gorizia
Sede provinciale di Gorizia
Sede provinciale di Gorizia