Assegnazioni provvisorie e utilizzazioni a.s. 2021/22

La consulenza in presenza sulle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie avverrà esclusivamente su appuntamento da fissare online sul calendario disponibile QUI. Tale calendario è dedicato esclusivamente alle assegnazioni/utilizzazioni.

La consulenza riguarderà solamente gli iscritti in servizio nella provincia di Gorizia. I docenti che riceveranno l’appuntamento dovranno presentarsi senza sintomatologia Covid, senza accompagnatori e muniti di mascherina.

Si consiglia prima di presentarsi all’appuntamento di seguire le istruzioni sottostanti prima di presentarsi :

  1. per poter inoltrare la domanda tramite IOL bisogna essere in possesso delle credenziali di accesso username e password per chi è già registrato, credenziali spid per chi non è già registrato.
  2. coloro che sono già registrati devono verificare che la propria casella di posta elettronica istituzionale sia funzionante e che non sia piena, in tal caso consigliamo di svuotarla. Infine, rammentiamo di controllare che le proprie credenziali di accesso al sistema Polis (username-password e codice personale) siano ancora valide.
  3. presentarsi con la domanda già compilata in bozza e gli allegati sottostanti già compilati ed inseriti al sistema. La nostra attività di consulenza sarà di verifica e /o correzione.

Per altre informazioni è possibile consultare la GUIDA ALLE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE ED UTILIZZAZIONI a cura di Antonietta TORALDO

Autodichiarazioni titoli generali (per domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria)

Autodichiarazioni esigenze di famiglia (per domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria)

ASSEMBLEA PUBBLICA ONLINE DIRIGENTI NAZIONALI, REGIONALI, PROVINCIALI E RSU: mercoledì 9 giugno ore 17.00 – 18.30

immagine

MODIFICHIAMO IL DECRETO SOSTEGNI BIS

Ordine del Giorno:

decreto Sostegni bis , patto per la scuola vincoli alla mobilità, lavoro gratuito, protocolli e sicurezza

scarica la locandina

Interverranno: 

Rino Di Meglio, Maria Domenica Di Patre, Fabrizio Reberschegg, Antimo Di Geronimo, Antonietta Toraldo

Link youtube per partecipare: https://youtu.be/s6elqUs8TzA

Mobilità 2021/22: consulenza e assistenza nella presentazione delle domande

L’intervallo utile per la domanda di mobilità per l’a.s. 21/22 va dal 29 marzo al 13 aprile 2021.

Quest’anno addirittura l’ordinanza è stata retroattiva rispetto alla partenza e comprende le vacanze di Pasqua. L’atteggiamento del Ministero è sempre più irrispettoso! Considerata l’esperienza positiva dello scorso anno e le misure di sicurezza legate alla pandemia tuttora vigenti, anche per questa sessione seguiremo la compilazione delle domande di mobilità da remoto.

Per consulenza ed assistenza nella compilazione delle domande di mobilità 2021-2022 vi invitiamo a prenotarvi al seguente indirizzo link:

prenotazione appuntamento online

Data la complessità della procedura di compilazione della domanda on line, dopo aver effettualo pa prenotazione vi invitiamo a seguire le seguenti  indicazioni:

  • verificare la funzionalità delle 3 credenziali di istanze on line.  (ovvero la user name, la password e il codice personale). I colleghi che non sono ancora registrati al sistema Polis di farlo al più presto collegandosi al link sottostante: Istanze on line  e seguendo le istruzioni della guida.
  • Precompilare la domanda telematica su Istanze online ( video tutorial sulla compilazione della domanda di trasferimento a cura di Antonietta Toraldo)
  • Compilare gli allegati : l’allegato D relativo al proprio ordine di scuola, l’allegato F relativo al servizio continuativo e gli altri eventuali allegati che vi possano servire che trovate disponibili QUI.
  • In alternativa alle singole dichiarazioni è possibile compilare una Pluridichiarazione-sostitutiva

La nostra attività di consulenza sarà di verifica e /o correzione.

Grazie per la collaborazione, se ognuno farà la sua parte, riusciremo a gestire anche questa situazione da remoto.

Ci sono delle categorie di docenti ai quali la mobilità è preclusa per vincolo triennale o quinquennale. Per questa e ogni altra informazione, si mette a disposizione la Guida-Mobilita-2021-22  e il seguente tutorial sulla compilazione della domanda cura di Antonietta Toraldo

Mobilità, firmate le Ordinanze ministeriali per docenti, personale educativo, ATA e IRC

Firmate il 29 marzo le ordinanze ministeriali relative alla mobilità del personale docente, educativo e Ausiliario, Tecnico e Amministrativo (ATA) per l’anno scolastico 2021/2022 e dei docenti di Religione Cattolica.
Per il personale docente le domande potranno essere effettuate dal 29 marzo al 13 aprile 2021. Entro il 19 maggio saranno ultimati gli adempimenti degli uffici periferici del Ministero, i movimenti saranno pubblicati il 7 giugno 2021.

Il personale educativo potrà presentare domanda di mobilità dal 15 aprile al 5 maggio 2021. Le operazioni saranno concluse entro il 19 maggio, la pubblicazione dei movimenti avverrà l’8 giugno 2021.

Per il personale ATA, le domande potranno essere effettuate da oggi, 29 marzo, al 15 aprile 2021. Gli adempimenti degli uffici si svolgeranno entro il 21 maggio, la pubblicazione dei movimenti è fissata per l’11 giugno 2021.

Gli insegnanti di Religione Cattolica potranno presentare domanda di mobilità dal 31 marzo al 26 aprile 2021, i movimenti saranno pubblicati il 14 giugno 2021.

Quanto prima pubblicheremo le indicazioni per la consulenza e assistenza nella compilazione della domanda da parte della sede provinciale di Gorizia.

In allegato i testi delle Ordinanze e la relativa circolare ministeriale indirizzata agli Uffici Scolastici Territoriali.

Mobilità, sconcerto per modi e tempi ordinanza ministeriale


“Dopo giorni di silenzio, senza alcuna convocazione di un incontro neppure informale da parte del ministero, ieri sera è stata diramata improvvisamente l’ordinanza sulla mobilità. Una modalità che desta sconcerto, sia per la mancata informazione preventiva alle organizzazioni sindacali, sia per l’estrema ristrettezza dei tempi fissati per la presentazione delle domande che scadranno il 13 aprile. Considerate anche le festività pasquali e le difficoltà provocate dalle misure di contenimento anti-Covid, inevitabilmente le nostre strutture sindacali, impegnate nell’assistenza al personale scolastico, dovranno lavorare con ritmi molto stressanti e ciò non gioverà di certo al regolare e sereno svolgimento delle operazioni”. Ad affermarlo è Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti. Continua a leggere

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie: domande dal 13 al 24 luglio

Con nota prot. 18134 del 9 luglio, di trasmissione del CCNI sottoscritto definitivamente in data 8 luglio scorso, il Ministero ha comunicato agli uffici scolastici regionali i termini utili per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale docente, educativo e ATA per l´anno scolastico 2020/2021.

– Personale docente: dal 13 luglio al 24 luglio  in modalità online.

– Personale docente (ex FIT) che ha ripetuto il periodo di formazione e prova: dal 13 luglio al 24 luglio in modalità cartacea

– Personale educativo: dal 13 luglio al 24 luglio in modalità cartacea

Per gli insegnamenti specifici dei licei musicali, relativamente agli anni scolastici 2020/21 e 2021/22 le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie avvengono secondo le regole generali.