Assunzioni da GPS, domande su Istanze dal 2 al 12 agosto (…forse)

Iniziano a circolare le prime date su quando si svolgerà la fase delle assunzioni da GPS (sia a tempo determinato che potrebbe diventare indeterminato sia tempo determinato semplice). Ecco quanto traspare dal ministero dell’Istruzione.

Tempi e modalità di presentazione della domanda. Fino ad ora l’unica cosa certa è che per ottenere la supplenza da GPS bisognerà presentare una domanda su Istanze Online – per cui invitiamo tutti a controllare di avere credenziali funzionanti per poter inviare la domanda.  Sui tempi c’è ancora dibattito, il ministero ha comunicato che l’apertura delle “aree per la presentazione delle istanze per il conferimento dei contratti a tempo determinato per le nomine di cui all’articolo 59, comma 4, del decreto legge n. 73 del 2021 e per le nomine per lo svolgimento di supplenze annuali e temporanee al termine delle attività didattiche dalle ore 9 del 2 agosto alle ore 23,59 del 12 agosto”. Questi termini sono suscettibili di modifica (come capita sempre in Italia).

Chi può aspirare al ruolo da GPS?  Chi si trova in prima fascia o negli elenchi aggiuntivi di sostegno potrebbe entrare in ruolo anche se non ha anni di precariato alle spalle, chi invece si trova in prima fascia o negli elenchi aggiuntivi di posto comune deve avere tre anni di servizio negli ultimi dieci anni scolastici oltre quello in corso, nelle istituzioni scolastiche statali. ( da http://www.infodocenti.it)

Avviso sospensione consulenza in sede

Dal 1° al 26 agosto 2021 è sospesa l’attività di consulenza presso la sede che riprenderà dal 27 agosto 2021 nella giornata di VENERDÌ  su APPUNTAMENTO

(prenotazione online dal menù a destra)

Per comunicazioni ed informazioni consultare i siti web     

www.gilda-gorizia.com         www.gildains.it

oppure scrivere email  sam.gorizia@libero.it

Per i soli casi urgenti scrivere un messaggio (sms o whatsapp)  al 340 9052906.

Immissioni in ruolo, informativa del MI sulle istruzioni operative

Eliminata la così detta call veloce, prevista la possibilita’ di essere nominati sul 100% dei posti liberi e disponibili per i concorsi straordinari 2018. Ancora ignoto il contingente, si attende il via libera dal Mef.

Nel pomeriggio di mercoledì 7 luglio l’amministrazione del Ministero dell’Istruzione ha presentato alle OO.SS. la bozza dell’allegato A relativo alle istruzioni operative per le immissioni in ruolo dell’a.s. 2021/22.

La bozza, che potrebbe subire modifiche, ripropone gran parte delle istruzioni già adottate negli anni precedenti e recepisce le modifiche contenute nel decreto sostegni bis presentato ai due rami del Parlamento che in questi giorni sta procedendo alla votazione dei vari emendamenti che potrebbero modificarne i contenuti.

Continua a leggere – da FGU – Gilda degli Insegnanti

AVVISO Nomine Ruolo docenti  per l’ a.s. 2021-22 da GM GAE,GPS

Questo anno le immissioni in ruolo , sia da Concorso  sia da GAE ed eventualmente GPS , ai livelli regionali e provinciali,  saranno espletate per via telematica ,tramite il sistema informatizzato delle Istanze on line  (IOL) , in  turni di nomina che devono essere ancora attivati insieme alla pubblicazione dei Decreti , dei contingenti  e degli elenchi.
 
 Nell ‘attesa, si consiglia la lettura  della guida  di Istanze On Line.

Immissioni in ruolo personale docente,conferimento incarichi DSGA, scelta sedi DS neoassunti

L’ufficio Scolastico regionale ha reso noto il calendario delle suddette operazioni che si svolgeranno presso l’URS, via SS Martiri 3, Trieste:

dal 19 agosto ore 14.00 fino al 21 agosto assunzioni docenti a tempo indeterminato da graduatorie di merito dei concorsi (GM e GMRE). Il calendario dettagliato con le convocazioni per classi di concorso sarà reso noto nei prossimi giorni.

19 agosto ore 15.00 fase provinciale conferimento incarico agli assistenti amministrativi su posti vacanti di DSGA

22 agosto ore 10.00 assegnazione dei dirigenti scolastici neoimmessi in ruolo.

Le operazioni successive, di competenza degli Ambiti Territoriali avverano nei giorni successivi.