Il ministero a firma del Dott. Bruschi ha predisposto una nota che chiarisce alcuni aspetti dell’ultimo dpcm. leggi tutto ( da Infodocenti.it)
Senza categoria
Nuovo DPCM: Concorsi sospesi. Anche lo straordinario, per chi deve sostenere le prove a partire dal 5 novembre
Nel nuovo DCPM, che entra in vigore da domani 5 novembre, è previsto uno stop ai concorsi, quindi anche a quello straordinario. Le prove previste oggi si terranno regolarmente e quindi i candidati devono presentarsi presso le sedi assegnate. leggi tutto ( da Infodocenti.it)
Accordo integrativo al CCIR per la fruizione dei permessi per il diritto allo studio per il personale docente, educativo e ATA
In deroga alla previsione di cui all’art. 6 co. 1 del CCIR 5/2018, i frequentanti i corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno nonché gli iscritti al terzo, quarto o al quinto anno del corso di laurea in Scienze della Formazione primaria possono presentare istanza di fruizione dei permessi per il diritto allo studio entro la data del 3 novembre 2020.
Gli Uffici degli Ambiti Territoriali, verificata la consistenza del contingente residuo per l’anno solare 2020 nonché le tipologie contrattuali degli aspiranti, attribuiranno agli stessi la relativa quota oraria secondo i parametri stabiliti dal CCIR 5/2018
SCARICA LA DOCUMENTAZIONE ( testo dell’accordo integrativo, circolare e MODELLO DI DOMANDA)
CONCORSO STRAORDINARIO: LETTERA DEI SINDACATI SCUOLA AI GRUPPI PARLAMENTARI – il comunicato stampa
Una lettera a firma dei cinque segretari generali dei sindacati scuola è stata inviata oggi
Sorgente: leggi tutto ( da Infodocenti.it)
Istruzioni operative e probabile Calendario delle prove scritte del concorso straordinario
Il Ministero sta per emanare le istruzioni operative e il calendario delle prove scritte del concorso straordinario.
Lavoratori fragili, nella scuola ancora un nulla di fatto
Manca ancora la circolare che dovrebbe fissare i criteri per esonerare i docenti a rischio
Sorgente: Lavoratori fragili, nella scuola ancora un nulla di fatto
Professione docente, il nuovo numero di settembre — FGU – Gilda degli Insegnanti
La vera posta in gioco dopo la crisi: snaturare in toto le caratteristiche della scuola repubblicana. In questo numero si cerca di sollevare il velo, per aprire occhi e coscienze
Professione docente, il nuovo numero di settembre — FGU – Gilda degli Insegnanti
Linee guida per la scuola dell’infanzia: una riflessione
Pubblichiamo l’ultimo lavoro poetico del ns vice Coordinatore provinciale, Chiara Moimas: una riflessione sulla scuola dell’infanzia ma non solo…

BUON GIORNO, SONO LA SCUOLA DELL’INFANZIA
Le linee guida non lo sanno dire.