Assunzioni da GPS, domande su Istanze dal 2 al 12 agosto (…forse)

Iniziano a circolare le prime date su quando si svolgerà la fase delle assunzioni da GPS (sia a tempo determinato che potrebbe diventare indeterminato sia tempo determinato semplice). Ecco quanto traspare dal ministero dell’Istruzione.

Tempi e modalità di presentazione della domanda. Fino ad ora l’unica cosa certa è che per ottenere la supplenza da GPS bisognerà presentare una domanda su Istanze Online – per cui invitiamo tutti a controllare di avere credenziali funzionanti per poter inviare la domanda.  Sui tempi c’è ancora dibattito, il ministero ha comunicato che l’apertura delle “aree per la presentazione delle istanze per il conferimento dei contratti a tempo determinato per le nomine di cui all’articolo 59, comma 4, del decreto legge n. 73 del 2021 e per le nomine per lo svolgimento di supplenze annuali e temporanee al termine delle attività didattiche dalle ore 9 del 2 agosto alle ore 23,59 del 12 agosto”. Questi termini sono suscettibili di modifica (come capita sempre in Italia).

Chi può aspirare al ruolo da GPS?  Chi si trova in prima fascia o negli elenchi aggiuntivi di sostegno potrebbe entrare in ruolo anche se non ha anni di precariato alle spalle, chi invece si trova in prima fascia o negli elenchi aggiuntivi di posto comune deve avere tre anni di servizio negli ultimi dieci anni scolastici oltre quello in corso, nelle istituzioni scolastiche statali. ( da http://www.infodocenti.it)

Tfa Sostegno VI ciclo, 22.000 posti disponibili.

Il Decreto ministeriale 755 del 6 luglio autorizza il VI ciclo del Tfa Sostegno. Le date di svolgimento dei test preselettivi sono fissate per tutti gli indirizzi della specializzazione per il sostegno per i giorni 20, 23, 24 e 30 settembre 2021. In particolare:

  • 20 settembre 2021 (mattina) prove scuola dell’infanzia;
  • 23 settembre 2021 (mattina) prove scuola primaria;
  • 24 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria I grado;
  • 30 settembre 2021 (mattina) prove scuola secondaria II grado.

I posti autorizzati

In totale, sono stati autorizzati 22.000 posti suddivisi tra le diverse Università che hanno presentato la propria offerta formativa e che sono pertanto autorizzate ad attivare i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità nella scuola dell’infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I grado e nella scuola secondaria di II grado.

Gli Atenei che attiveranno i corsi

Al D.M. 755 del 6 luglio è allegata la Tabella riassuntiva dell’offerta formativa con l’indicazione delle Università che attiveranno i corsi e i posti disponibili suddivisi per grado di scuola.

CarbonNYC_NEW_ExclamationLINK AL BANDO dell’Università di UDINE: scadenza 7 settembre 2021

Continua a leggere

Pubblicazione graduatorie incrociate per le nomine di sostegno secondaria di 1° e 2° grado

Sono trasmessi  gli elenchi incrociati delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze dei docenti di 1°e 2° grado valevoli per il biennio 2020/22 finalizzati all’individuazione di aspiranti privi di titolo dispecializzazione per il conferimento di nomine a t.d. su posti di Sostegno.

SCARICA LE GRADUATORIE INCROCIATE SOSTEGNO 1° E 2° GRADO

2^ Convocazione personale docente per contratti a tempo determinato per l’a.s. 2020/21 da GPS: scuola dell’infanzia, scuola secondaria di 1° e 2° grado e sostegno 1° e 2° grado

Le operazioni di reclutamento a tempo determinato per l’anno scolastico 2020/2021 relative al personale docente indicato preseguiranno nelle giornate del 28 e 29 settembre presso l’Aula Magna del Liceo “Slataper” di Gorizia – via Diaz n. 20 (con ingresso dalcortile – via Rismondo) in base al calendario che trovate nella documentazione allegata. Nella stessa  trovate gli elenchi delle sedi disponibili.

Convocazione PERSONALE DOCENTE NOMINE A T.D da GAE e GPS – INFANZIA E PRIMARIA E RELATIVO SOSTEGNO per l’a.s. 2020/21

Si pubblica la documentazione ricevuta dall’ufficio Ambito Territoriale di Gorizia. Le convocazioni avranno luogo martedì 15 per la scuola dell’infanzia e mercoledì 15 per la scuola primaria, entrambe in orario pomeridiano, come da convocazione che trovate nella cartella compressa, assieme al regolamento per la convocazione e i posti disponibili.

VAI ALLA DOCUMENTAZIONE ( cartella compressa)

Integrazione graduatorie di istituto del personale docente: pubblicato il decreto

Il Miur con la nota 44321 del 9 ottobre 2019 ha pubblicato il Decreto dipartimentale 1458 del 9 ottobre 2019 che disciplina:
– L´ inserimento negli elenchi aggiuntivi alla seconda fascia delle graduatorie di istituto dei docenti che hanno conseguito il titolo di abilitazione entro il 1° ottobre 2019. La domanda va presentata tramite il modello A3 entro il termine del 18 ottobre 2019. Se si è già presenti nelle graduatorie d´istituto la domanda va indirizzata alla scuola alla scuola che ha gestito il precedente inserimento.

– L´inserimento negli elenchi aggiuntivi di sostegno per i docenti che si sono specializzati su sostegno entro il 1° ottobre 2019, tramite il modello A5  compilato su “Istanze on line” tra il 18 ottobre 2019 ed il 31 ottobre 2019 (entro le ore 14,00).

– La priorità nell´attribuzione delle supplenze di terza fascia per i docenti che acquisiscono il titolo di abilitazione dopo il 1° ottobre, compilando su “Istanze on line” il modello A4. Le funzioni per la compilazione del modello A4 sono disponibili per tutto il triennio di validità delle graduatorie.

Eventuali sostituzioni delle scuole indicate nel modello B sono consentite solo per indicare sedi nelle quali siano impartiti nuovi insegnamenti.
L´istanza si può compilare su POLIS dal 28 ottobre all´8 novembre 2019 (ore 14.00).

TFA sostegno: rinviate le date

Il Miur ha modificato le date relative alle prove per l´accesso ai corsi di specializzazione sul sostegno.

Lo slittamento è stato richiesto, in data 26 febbraio, dalla Conferenza dei Rettori (CRUI) al fine di consentire agli atenei una più efficace organizzazione delle prove.

Il nuovo decreto stabilisce che le prove si svolgeranno il 15 aprile (di mattina per la Scuola dell´infanzia e di pomeriggio per la Scuola primaria) e il 16 aprile (di mattina per la Scuola Secondaria di I grado e di pomeriggio per la Scuola secondaria di II grado).

da “Tecnicadellascuola” : corso sostegno esempi prove preselettive