03/09/2021 – A seguito di sopraggiunte disponibilità, si ripubblica in data odierna il quadro delle disponibilità per le supplenze nelle istituzioni scolastiche con lingua di insegnamento italiana relative alle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2021/22. vai alla pagina del UAT GO
supplenze
Ripubblicazione GPS a.s. 2021/2022
Supplenze da GPS: come e quando conoscere l’eventuale sede di servizio. Massima attenzione.
Per l’anno scolastico 2021/22, a differenza di quanto avveniva in passato, i docenti potrebbero assumere servizio a partire dal 1° settembre. Allo stesso modo potrebbero conoscere la sede di servizio in anticipo rispetto al precedente anno scolastico.
Rettifica delle disponibilità per le supplenze del personale docente scuole con lingua di insegnamento italiana della provincia di Gorizia a.s. 2021/2022
Avviso rettifica disponibilità per nomine a TD docenti ogni ordine e grado a.s. 2021/2022
19/08/2021 In data odierna vengono comunicate le disponibilità aggiornate per le nomine in oggetto.
Pubblicazione disponibilità per nomine a tempo determinato docenti ogni ordine e grado scuole lingua italiana a.s. 2021/2022
Sono rese note da parte dell’UAT di Gorizia le sedi disponibili.
GPS: domande dal 10 al 21 agosto
Il ministero ha illustrato la circolare ai sindacati. La delegazione della FGU- Gilda degli Insegnanti ha chiesto di intervenire con una nota chiarificatrice per evitare difformità di trattamento a livello territoriale
Nella mattinata di giovedì 5 agosto si è tenuto l’incontro, inizialmente previsto per il 4, tra le OO.SS e l’amministrazione per l’informativa relativa all’emanazione della circolare sulle supplenze e sulle immissioni in ruolo degli IRC e del personale educativo.
Per l’amministrazione era presente il Dottor Serra che ha illustrato la circolare che ricalca sostanzialmente quella dello scorso anno se non per le innovazioni previste dal Decreto sostegni bis.
Le nomine a tempo determinato verranno fatte su piattaforma telematica e riguarderà due procedure distinte:
– Una, finalizzata ad una successiva immissione in ruolo, riservata ai docenti che hanno i requisiti previsti dall’art 59 comma ( abilitati in I fascia con 3 anni di servizio in una scuola statale per i posti comuni e semplicemente specializzati per i posti di sostegno
– Una seconda per il conseguimento delle supplenze ordinarie aperta a tutti gli aspiranti presenti nelle GAE e nelle -GPS
Le domande potranno essere effettuate nel periodo che spazia dal 10 al 21 agosto mentre, entro il 13 agosto, gli USR dovranno pubblicare le disponibilità residue da tutte le operazioni legate alle immissioni in ruolo e i posti da accantonare per i concorsi ordinari da svolgere in corso d’anno.
Assunzioni in ruolo da GPS e supplenze: risposte alle domande frequenti
1) La domanda da presentare su Istanze Online costituisce un aggiornamento delle GPS?
No. Con questa domanda manifesto la mia disponibilità per le convocazioni per le supplenze annuali (31 agosto) e fino al termine delle attività didattiche (30 giugno). Mentre l’anno scorso le convocazioni per le supplenze sono state gestite da vari uffici scolastici provinciali con modalità diverse (piattaforma Sigeco, videoconferenze, invio preferenze via email, convocazioni in presenza), quest’anno si procederà con un’unica piattaforma ministeriale.
Continua a leggere le altre domande/risposte ( da Infodocenti.it)
GPS, presentazione delle domande dal 5 al 16 agosto
Incontro tra sindacati e Ministero sulle operazioni di conferimento degli incarichi a tempo determina-to, nessuna apertura su tempistica e separazione procedure. Domani 4 agosto informativa sulla circolare per le supplenze
Nella mattinata di martedì 3 agosto si è tenuto l’incontro in risposta all’attivazione della procedura di confronto sulle operazioni di conferimento degli incarichi a tempo determinato per il prossimo anno scolastico.
Per l’amministrazione era presente il Capo Dipartimento dottor Versari che ha condotto la riunione.
La nostra delegazione ha espresso tutte le sue perplessità riguardo ad una procedura di nomine da fare per via telematica in tempi ristretti e senza che i candidati abbiano una chiara visione né delle disponibilità né della propria posizione in graduatorie che devono tutte essere ripubblicate e senza che sia sta discussa la circolare sulle supplenze che, specialmente in una situazione di modifica del-le procedure, rappresenta un indispensabile strumento di chiarezza.
Tutte le OO.SS. presenti hanno chiesto una distinzione tra la fase di nomine finalizzate al ruolo pre-viste dall’articolo 59 del Decreto Sostegni bis con le procedure ordinarie di assegnazione delle sup-plenze in modo da poter consentire agli uffici territoriali da predisporre il quadro delle disponibilità prima della data di compilazione delle domande.
Il dottor Versari, al termine del giro di consultazioni, ha subito chiarito che l’amministrazione ha il vincolo imprescindibile di concludere tutte le operazioni entro il 31 agosto ed è per questo motivo che, pur comprendendo le istanze presentate, non ritiene possibile scindere la finestra temporale delle due fasi di nomina che sono quindi previste in contemporanea con le seguenti peculiarità:
- le domande vanno presentate a partire da giovedì 5 agosto fino ad almeno il 16 agosto. In-fatti, qualora arrivasse il via libera dei tecnici a garanzia della conclusione dei lavori entro il 31 agosto, il termine del 16 agosto potrebbe slittare di un paio di giorni
- Entro il 10 agosto gli uffici territoriali dovranno pubblicare le disponibilità e le GPS ripulite
- Le preferenze esprimibili dagli interessati passano da 100 a 150
- Si effettueranno prima operazioni di nomina da I fascia GPS finalizzate al ruolo e solo in seguito quelle per l’assegnazione di supplenze.
Domani mattina 4 agosto le OO.SS saranno convocate per l’informativa sulla circolare per le supplenze che illustrerà le varie modalità delle operazioni.
L’incontro si è concluso con la richiesta, accolta, di un ravvicinato incontro tecnico per completare la visione della piattaforma che verrà utilizzata per l’inserimento delle preferenze dei colleghi.
In sostanza il Ministero è rimasto sulle proprie posizioni in quanto intende far svolgere la procedura riservata per i futuri ruoli e quella per le supplenze annuali in contemporanea tra il 5 e il 16 agosto, impegnandosi a pubblicare la disponibilità dei posti il 10 agosto, a procedura iniziata. Domani, poi, sarà la volta della circolare sulle supplenze che verrà presentata formalmente ai sindacati, senza nessuna disponibilità verso eventuali modifiche. La volontà politica di realizzare le nomine entro il 1° settembre cozza, in tutta evidenza, con la legittima aspettativa degli aspiranti docenti di poter scegliere con cognizione di causa.