Urgente un intervento politico per affrontare la problematica dell’elevato numero di precari.
Nel pomeriggio di giovedì 19 aprile si è tenuto un incontro tra il Ministero dell’Istruzione e le OO.SS per l’inizio del tavolo sul reclutamento preannunciato dal Ministro Bianchi all’atto del suo insediamento.
L’incontro ha avuto carattere prettamente interlocutorio in quanto la riunione si è risolta in un giro di consultazioni durante il quale l’amministrazione si è limitata ad ascoltare e a registrare le posizioni delle varie organizzazioni sindacali.
Tutte le OO.SS. presenti hanno rimarcato l’urgenza di un intervento politico in grado di affrontare la problematica dell’elevato numero di precari della scuola che rischia seriamente di minare il regolare inizio del prossimo anno scolastico e hanno richiesto al Ministro e al Governo di esplicitare la loro proposta sulla quale, in seguito, ragionare sulla fattibilità tecnica.
- Un intervento legislativo straordinario per l’avvio di una procedura concorsuale che parta dalla valutazione dei titoli e servizio con un percorso formativo di qualità seguito da una prova finale a conferma dell’assunzione a tempo indeterminato.
- La necessità di una riforma radicale del sistema di reclutamento basata su percorsi abilitanti strutturali e su prove concorsuali periodiche indette con meccanismi di indizione automatici con prove semplificate e snelle.
Al termine della riunione l’amministrazione ha ringraziato i presenti per i suggerimenti e le proposte avanzate e ha aggiornato la riunione confermando l’intenzione del Ministro di presentare a breve una proposta sul reclutamento che possa garantire un inizio del prossimo anno scolastico con tutte le cattedre occupate.
Auspichiamo che ciò avvenga nei prossimi giorni e che per il prossimo incontro tutti i nodi politici, che ancor oggi rappresentano un ostacolo ad una soluzione condivisa, vengano sciolti e che sarà quindi possibile discutere nel merito delle questioni.
La Delegazione FGU